PRESS – MARVIC MONREAL – Suzuki in Madama Butterfly – Firenze

•• PRESS •• MARVIC MONREAL
Suzuki • Madama Butterfly • Teatro del Maggio Musicale Fiorentino – Firenze • Oct-Nov 2024

“c’era una Suzuki veramente di lusso, la maltese Marvic Monreal,”
✏️ Elisabetta Torselli – Giornale della musica

“Il trittico composto da Butterfly, Suzuki e Sharpless convince: (…) la seconda per il suo timbro rotondo e scuro, oltre alla capacità attoriale”
✏️ Isabella Rossi – Drammaturgia

“Bene anche là Suzuki di Marvic Monreal dalla voce relativamente delicata e dal peculiare e gradevole colore ambrato, che fa ascoltare meraviglie con Pretti e Alaimo (per non parlare di Gatti…) nel terzetto che precede il risveglio della protagonista.”
✏️ Fabrizio Moschini – Opera Click

“Marvic Monreal è una Suzuki per lo più tenera e garbata, dalla voce piena e robusta e un’attitudine quasi bambinesca. La drammaticità del personaggio esplode al terzo atto, dove il canto, divenuto più incisivo e coinvolgente, esprime un dolore allucinanto e intenso.”
✏️ Andrea Poli – Opera Libera

“Suzuki, affidata al mezzosoprano maltese Marvic Monreal con voce bella e potente è stata una piacevole sorpresa.”
✏️ Stefano Sartini – Arte e Arti Magazine

“Marvic Monreal è una Suzuki di grande forza, con un timbro scuro e omogeneo. ”
✏️ Samantha Russotto – Fermata Spettacolo

“in crescendo la prova di Marvic Monreal, una toccante Suzuki dalla voce fonda e morbida,”
✏️ Roberta Manetti – Firenze Post

“Particolarmente gradita dal pubblico è stata anche la prestazione di Marvic Monreal nel ruolo della serva di Cio-cio-san, Suzuki, grazie alla sua dinamicità e al fraseggio eccellente.”
✏️ Ferdinando Gandini – Leo Magazine Official

“Marvic Monreal est une Suzuki à la voix grave et douce”
✏️ Roberta Manetti – Première Loge

📸 Michele Monasta

PRESS – MARVIC MONREAL – Suzuki in Madama Butterfly – Firenze